Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo La comunicazione nelle professioni sanitarie
Tipologia Fad e-learning (FAD)
Provider EAP FEDARCOM
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 19/04/2021
Data fine 19/04/2022
Quota di partecipazione € 150,00 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Lo scopo di questo corso è quello di rendere la comunicazione personale sanitario/paziente più efficace, affinché il professionista sanitario sviluppi le competenze relazionali e comunicative indispensabili per mettersi al servizio del malato, imparando ad ascoltarlo e comprendendone sentimenti e paure.

Obiettivi

Obiettivo ECM 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e nome Qualifiche Competenze professionali
Perulli Maria LuisaMalattie infettiveMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e nome Ruolo Professione Disciplina Sostituto/a
Costantino GiuseppeDocenteAltre professioniNon specificataNessuno
Izzo ConcettaDocenteAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Modulo 1
La comunicazione e I livelli di Comunicazione Efficace:
La comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
Il valore dei gesti
Modulo 2
Le strategie per una comunicazione efficace
Modulo 3
La comunicazione tra le parti:
Comunicazione con il Paziente
Comunicazione con il Cargiver
Comunicazione tra i componenti dell’Equipe
Modulo 4
La PNL e I sistemi Rappresentazionali
Modulo 5
Comunicare con chiarezza attraverso l’uso del “Metamodello”
Modulo 6
Come creare fiducia e collaborazione in una relazione, l’utilizzo del Rapport
Modulo 7
La Comunicazione circolare
Modulo 8
Il ruolo dell’operatore sanitario tra uomo e professionista

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 20:00
Frequenza minima 90% del tempo di formazione

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn