Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title Salute e comunicazione nell'era digitale
Type Fad e-learning (FAD)
Provider EAP FEDARCOM
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 24 Credits
Event ID 420315
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery -
Starting date 21/05/2024
Ending date 20/05/2025
Participation fee €74.99 (VAT exempt)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Il corso fornisce una panoramica teorica sul cyberbullismo, la dipendenza dal web e le fake news tra i giovani, esaminando il rapporto attuale tra Internet e adolescenti. Si mettono in luce sia le funzioni positive del Web, che supportano la crescita e la socializzazione dei giovani, sia i rischi connessi alla navigazione, considerando la loro vulnerabilità. In particolare, si approfondisce il fenomeno delle fake news, cercando di definirlo in modo esaustivo e di evidenziarne le caratteristiche principali, con particolare attenzione agli effetti e ai meccanismi psicologici della disinformazione. Inoltre, il corso si focalizza sulla realtà virtuale rappresentata dal cosiddetto "Dottor Google", esaminandone le caratteristiche, i benefici psicologici e i limiti rispetto ad altre fonti informative. Si esplora anche una nuova condizione patologica correlata alla presenza del "Dottor Google", nota come cybercondria, analizzandone le caratteristiche e possibili correlazioni con l'ipocondria.

Learning objectives

ECM aims 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Learning objectives
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Job profiles

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Gavetti AlessandraPsicologiaPsicologo

Tutors' panel

Undefined

Summary of the programme

Il corso fornisce una panoramica teorica sul cyberbullismo, la dipendenza dal web e le fake news tra i giovani, esaminando il rapporto attuale tra Internet e adolescenti. Si mettono in luce sia le funzioni positive del Web, che supportano la crescita e la socializzazione dei giovani, sia i rischi connessi alla navigazione, considerando la loro vulnerabilità. In particolare, si approfondisce il fenomeno delle fake news, cercando di definirlo in modo esaustivo e di evidenziarne le caratteristiche principali, con particolare attenzione agli effetti e ai meccanismi psicologici della disinformazione. Inoltre, il corso si focalizza sulla realtà virtuale rappresentata dal cosiddetto "Dottor Google", esaminandone le caratteristiche, i benefici psicologici e i limiti rispetto ad altre fonti informative. Si esplora anche una nuova condizione patologica correlata alla presenza del "Dottor Google", nota come cybercondria, analizzandone le caratteristiche e possibili correlazioni con l'ipocondria.

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures N/A
Total training length (hh:mm) 16:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn