Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title La comunicazione difficile con il paziente al tempo delle fake news
Type Fad e-learning (FAD)
Provider EAP FEDARCOM
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 6 Credits
Event ID 373989
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery -
Starting date 25/01/2023
Ending date 25/01/2024
Participation fee €14.99 (VAT exempt)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Il corso fornisce un inquadramento del fenomeno delle fake news, un argomento molto attuale vista la sua grande diffusione: in particolare si cercherà di darne una definizione esaustiva e di metterne in luce le caratteristiche principali, con specifico riguardo a quelli che sono gli effetti e i meccanismi psicologici di cui la disinformazione si alimenta.

Learning objectives

ECM aims 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Learning objectives
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Job profiles

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Gavetti AlessandraPsicologiaPsicologo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Gavetti AlessandraDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicologiaN/A

Summary of the programme

Programma:

Modulo 1 - L’informazione e le fake news: caratteri generali

-          Lezione 1 - L’informazione nell’era di Internet

-          Lezione 2 - Società dell’informazione: la culla delle fake news

-          Lezione 3 - Caratteristiche e classificazione delle fake news

-          Lezione 4 - Fake news: come mai hanno una tale presa sull’essere umano?

-          Lezione 5 - I meccanismi psicologici che alimentano la diffusione delle fake news

Modulo 2 - Le fake news a tema salute

-          Lezione 1 - Le fake news in ambito sanitario tra attualità e storia

-          Lezione 2 - Fake news a tema salute: quali sono le più diffuse?

-          Lezione 3 - Perché le fake news a tema salute hanno tutto questo potere su di noi?

-          Lezione 4 - Le fake news in ambito sanitario: quali effetti?

Modulo 3 - La crisi della comunicazione tra medico e paziente

-          Lezione 1 - Cenni sulla comunicazione tra medico e paziente

-          Lezione 2 - Le componenti della comunicazione medico-paziente

-          Lezione 3 - Fake news e crisi del rapporto comunicativo tra medico e paziente

-          Lezione 4 - Fake news: un ostacolo alla comunicazione con il paziente

Modulo 4 - Smascherare le fake news sanitarie per tornare a una corretta comunicazione tra medico e paziente

-          Lezione 1 - Smascherare le fake news sanitarie: debunking e fact-checking

-          Lezione 2 - Come possiamo smascherare le fake news a tema salute? Accorgimenti e strategie

-          Lezione 3 - Come instaurare una buona relazione comunicativa con il paziente

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures N/A
Total training length (hh:mm) 04:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn